I Promessi Sposi
Al Lenz Rifrazioni di Parma vanno in scena I Promessi Sposi, la sublimazione estetica del dolore degli ultimi raccontato attraverso le fantastiche visioni di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto....
View ArticleHyperion / Diotima | Natura dei Teatri 2014
Dall’Hyperion di Friedrich Hölderlin, il personaggio del celebre Simposio è protagonista della nuova creazione firmata da Lenz Rifrazioni e dal musicista polacco Paul Wirkus. Straordinaria...
View ArticleAdelchi | Natura Dèi Teatri 2014
Prima nazionale del nuovo allestimento – firmato Lenz Rifrazioni – tratto dalla produzione del padre putativo della lingua italiana: l’Adelchi di Manzoni nella rilettura di Francesco Pititto e Maria...
View ArticleLa fuga – L’isola | Il Furioso
Il Furioso secondo Lenz, ennesimo atto di un vitalismo artistico che continua a sorprendere e stupire per la sua coerente e instabile tensione verso la libertà. Li avevamo lasciati dissertare su ciò...
View ArticleVerdi Re Lear | Festival Verdi
Al Festival Verdi, la prima volta di Lenz è Verdi Re Lear, l’impossibile omaggio al cigno di Busseto. È una (discutibile) convenzione ormai canonicamente accettata quella che segna nell’età...
View ArticleNatura Dèi Teatri 2015
Natura Dèi Teatri 2015 Performing Arts Festival # 20 Direzione Artistica Maria Federica Maestri, Francesco Pititto < Lenz Fondazione Programma giovedì 19 novembre Padiglione Rasori | Ospedale...
View ArticleKinder (Bambini)
Lenz presenta Kinder (Bambini), il primo step di un progetto triennale dedicato alle tematiche «della Resistenza e della tragedia europea durante le dittature nazi-fasciste», che proseguirà nel 2017...
View ArticleNatura Dèi Teatri 2016
Il Festival diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto giunge alla ventunesima edizione e allarga il proprio orizzonte, prevedendo una sezione estiva e una autunnale. Teatro, musica, danza,...
View ArticleND’T Festival 016 | MACBETH di Lenz Fondazione
L’ho fatto io, il fatto. Il delirio, il senso di colpa, le visioni, la morte sono paragrafi di vita vissuta e testuale che si sovrappongono all’interno di una sfera di cristallo dove destini, streghe e...
View ArticleIl Furioso | Natura Dèi Teatri
«Si orienta sul macrotema della Materia del Tempo», il triennio 2015-17 che Natura Dèi Teatri dedica al monumentale artista Richard Serra, la cui celebre installazione The Matter of Time, ospitata dal...
View ArticleRomeo and Juliet Concert | Natura Dèi Teatri
Tra l’amore e la morte solo l’inutile e tragica passione dell’essere umano, Romeo and Juliet Concert di Carla Delfrate, Maria Federica Maestri e Francesco Pititto al Natura Dèi Teatri 2016 – Performing...
View ArticleI Promessi Sposi
Al Lenz Rifrazioni di Parma vanno in scena I Promessi Sposi, la sublimazione estetica del dolore degli ultimi raccontato attraverso le fantastiche visioni di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto....
View ArticleHyperion / Diotima | Natura dei Teatri 2014
Dall’Hyperion di Friedrich Hölderlin, il personaggio del celebre Simposio è protagonista della nuova creazione firmata da Lenz Rifrazioni e dal musicista polacco Paul Wirkus. Straordinaria...
View ArticleAdelchi | Natura Dèi Teatri 2014
Prima nazionale del nuovo allestimento – firmato Lenz Rifrazioni – tratto dalla produzione del padre putativo della lingua italiana: l’Adelchi di Manzoni nella rilettura di Francesco Pititto e Maria...
View ArticleLa fuga – L’isola | Il Furioso
Il Furioso secondo Lenz, ennesimo atto di un vitalismo artistico che continua a sorprendere e stupire per la sua coerente e instabile tensione verso la libertà. Li avevamo lasciati dissertare su ciò...
View ArticleVerdi Re Lear | Festival Verdi
Al Festival Verdi, la prima volta di Lenz è Verdi Re Lear, l’impossibile omaggio al cigno di Busseto. È una (discutibile) convenzione (ormai canonicamente accettata) quella che segna nell’età...
View ArticleNatura Dèi Teatri 2015
Natura Dèi Teatri 2015 Performing Arts Festival # 20 Direzione Artistica Maria Federica Maestri, Francesco Pititto < Lenz Fondazione Programma giovedì 19 novembre Padiglione Rasori | Ospedale...
View ArticleAktion T4
Dopo il sublime Kinder (bambini), il progetto di Lenz sulle tematiche «della Resistenza e della tragedia europea durante le dittature nazi-fasciste» prosegue con Aktion T4, una «riflessione...
View ArticleVerdi Macbeth / Festival Verdi
Al Festival Verdi di Parma, Verdi Macbeth è simbolo dell’umbralità umana e riflesso della sua atavica ossessione per il tempo. Se il Macbeth è la figura al di là del tempo e dello spazio della tragica...
View ArticleLenz Fondazione presenta RE-Opening MONDI NUOVI e Festival Natura Dèi Teatri
Re-opening a settembre-ottobre per Lenz Fondazione, con il debutto di tre creazioni e un Festival autunnale tutto al femminile. Prima nazionale a Parma per tre nuovi assoli interpretati da altrettante...
View Article